Sandokan è un personaggio letterario creato dallo scrittore italiano Emilio Salgari, protagonista di un ciclo di romanzi d'avventura ambientati nel Sud-est asiatico del XIX secolo.
Ruolo e Titolo: Sandokan è un principe del Borneo spodestato, diventato un pirata che combatte contro il dominio britannico, soprannominato "La Tigre della Malesia".
Ambientazione: Le storie si svolgono principalmente nel Borneo, a Mompracem (l'isola rifugio dei pirati), e in altre località della Malesia e dell'India.
Alleati e Compagni: Sandokan è affiancato dal suo fedele luogotenente Yanez de Gomera, un avventuriero portoghese astuto e coraggioso, e da una ciurma di pirati malesi.
Trama Generale: Le avventure di Sandokan ruotano attorno alla sua lotta per la libertà, alla sua sete di vendetta contro i colonialisti britannici e alle sue storie d'amore, in particolare quella con Marianna Guillonk ("La Perla di Labuan").
Temi: I romanzi di Sandokan esplorano temi come l'eroismo, l'onore, l'amore, l'amicizia, la lotta per la giustizia e la resistenza contro l'oppressione coloniale.
Opere Principali: Il ciclo di Sandokan è composto da diversi romanzi, tra cui:
Adattamenti: I romanzi di Sandokan hanno avuto numerosi adattamenti cinematografici e televisivi, tra cui la celebre serie televisiva degli anni '70 con Kabir Bedi nel ruolo di Sandokan.